Parole in libertà Salto della quaglia

di Gerardo Fragione

Oggi quest'espressione si usa quasi esclusivamente per indicare un radicale cambio di opinioni e posizioni politiche: un tempo non era così.


Sprichwort: Salto della quaglia
Bild 1 vergrößern +

Non saltano solo le quaglie

L'espressione "salto della quaglia" è un esempio significativo di come l'evolversi dei costumi influenzi e modifichi i modi di dire di una lingua. Originariamente gioco infantile e fino agli anni Sessanta maliziosa allusione popolare al coito interrotto come metodo contraccettivo, con "salto della quaglia" oggi alludiamo al radicale cambio di opinioni e posizioni politiche dei nostri parlamentari e senatori. Ma perché a saltare è proprio la quaglia e non il canguro che ci farebbe più bella figura? È perché mangiano da tutte le parti come qualcuno ci dice o perché quello della quaglia era un ballo d'altri tempi? L'ardua sentenza dalla nostra esperta alla Humboldt Universität, Lia Urbano.


Stand: 18.09.2015, 18.59 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast