Parole in libertà Scacco Matto

di Gerardo Fragione

È il nostro modo di dire per intendere una sconfitta irrimediabile e definitiva. Ma a parte immaginarci il re impazzito, cerchiamo di capire l'origine di quest'espressione.


Schachfiguren
Bild 1 vergrößern +

Ha a che fare con gli scacchi, ma c'è una sorpresa

Lo diciamo non solo per la mossa implacabile che blocca l'avversario, ma per antonomasia è ormai diventato il nostro modo per alludere ad una cocente sconfitta. Ma perché matto? Cosa c'entra la pazzia con gli scacchi e la sconfitta dell'avversario? La nostra esperta Lia Urbano dell'Università Humboldt di Berlino spazza via l'ennesima metafora sessuale, riproposta a ogni pie' sospinto dagli italiani intervistati, e l'occhiolino strizzato al patto del Nazareno.


Stand: 20.03.2015, 19.40 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast