Il tema: I volti dell'immigrazione
di Elisa Esposito
In Italia vivono oltre 5 milioni di immigrati, tra regolari e non. Dietro a questi numeri ci sono anche storie, spesso drammatiche, di persone che hanno vinto la propria sfida col destino.
-
-
Bild 1 vergrößern
+
Joseph all'opera nel suo negozio (Fotostrecke 1)
Suleman ha 29 anni, originario del Mali è arrivato a Lampedusa nel 2008. Dopo aver lavorato da clandestino in condizioni disumane nelle campagne di Rosarno, nel 2011 ha fondato Barikamà, una cooperativa sociale a Roma che produce jogurt biologico. “Non è solo un lavoro ma un modo per conoscere e farmi conoscere dagli italiani - dice“. Joseph ha 34 anni, egiziano, nel 2002 è sbarcato a Lampedusa, ha poi raggiunto Firenze dove si guadagnava da mangiare nel negozio di parrucchiere di un senegalese per “3 euro a taglio”. Oggi a Roma ha un salone tutto suo. “I clienti apprezzano la mia simpatia e i miei prezzi sono bassi, per questo il negozio è pieno - racconta”. Soory vive in Italia come rifugiata politica: scappata con la figlia dal carcere di Evin a Teheran, ha raggiunto a piedi l’Italia, adesso lavora vicino Tivoli, in provincia di Roma, come estetista a domicilio con la tecnica araba “del filo”.
Stand: 28.04.2015, 19.50 Uhr
Seite teilen
Über Social Media