Il tema Volere è potere

di Giulio Galoppo

E Berlino lo dimostra: chi dalla Siria arriva in Germania non dovrà più tornare nel primo paese europeo di approdo per chiedere asilo. Ne parliamo con Michele Poletto dell'UNHCR.

La Germania non respingerà più nel primo Paese d’ingresso nell'Unione Europea i profughi siriani che arrivano sul suo territorio e valuterà le loro richieste d'asilo politico. Berlino sospende così, di fatto, il regolamento di Dublino sulla gestione dei richiedenti asilo. La Commissione europea ha elogiato questa presa di posizione. La Germania applica dunque già in parte il piano Ue sulla redistribuzione dei richiedenti asilo.


Flüchtlinge
Bild 1 vergrößern +

Una famiglia siriana accolta in casa da un privato

Il nuovo programma, infatti, prevede il trasferimento da Grecia e Italia verso altri paesi Ue di tutti i profughi siriani, eritrei e di altre nazionalità che hanno bisogno di protezione internazionale. Il piano non è ancora in vigore perché, dopo un parziale via libera dei ministri degli interni Ue, deve essere prima approvato in maniera ufficiale dalle istituzioni europee. Ce ne ha parlato Michele Poletto, ufficiale di comunicazione dell’ufficio per l’Europa dell’UNHCR, l'Alto commissariato dell'ONU per i rifugiati. Giusi Valentini lo ha raggiunto al telefono a Bruxelles.


Stand: 26.08.2015, 19.55 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast