Il tema Oltre il tifo

di Agnese Franceschini

Secondo la polizia le partite di calcio sono spesso solo un pretesto dietro il quale si nascondono spaccio, violenza ed estremismo di destra.


Fußball Ultras, Politik und Kriminalität
Bild 1 vergrößern +

Tifosi del Legia Varsavia circondati dalla polizia vicino allo Stadio S.Paolo di Napoli

Da anni il confine tra tifo organizzato e delinquenza è molto confuso. L'esempio più drammatico sono stati gli scontri tra tifosi romanisti e napoletani in occasione della finale di Coppa Italia del maggio 2014 che portarono alla morte del giovane Ciro Esposito. Ma episodi gravissimi di violenza ed intimidazioni da parte degli ultras si sono susseguiti in modo pressoché ininterrotto negli ultimi mesi. Non solo in Italia. Diventa inoltre chiaro il coinvolgimento della criminalità organizzata e di estremisti di destra all'interno del movimento degli ultra. Il tifo, da tempo, non è più solo un modo per sostenere la propria squadra, ma un vero e proprio business, non sempre legale, ma soprattutto caratterizzato dall'uso della violenza.


Stand: 11.12.2015, 19.29 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    20.58 Baruni: A Tebe Molim, Vrati Se (Instr.)
    20.44 Gustafi: THC balun (Cumbia Istriana)
    20.33 Djordje Balasevic: Berba 59
    20.27 Monteniggers: Aj...aj...(Pa se kroz grad zajebaj)
    20.18 Bosniche Post: Kao prije
    20.10 U Skripcu: Koliko imas godina
    20.01 Livio Morosin & Miroslav Evacic: Volim ja
    19.55 Menschensinfonieorchester feat. Peppe Voltarelli: Bella Ciao
    19.46 Dontella Rettore: Splendido Splendente
    19.42 Manupuma: Ladruncoli

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast