Il tema Schengen in crisi

di Cristina Giordano

Alcuni stati reintroducono i controlli alle frontiere e si parla di fine dell’Europa. L’origine del problema è l’assenza di una “difesa della frontiera comune” dice Sergio Romano.


Schengen-Schild
Bild 1 vergrößern +

A rischio il futuro del Trattato di Schengen

I ministri europei degli Interni, nel corso del vertice tenutosi ad Amsterdam, hanno avviato la procedura di estensione per i controlli alle frontiere per i prossimi due anni – purché sia compatibile con quanto previsto dal Trattato di Schengen, e in particolare con l’articolo 26. Secondo l’editorialista del Corriere della Sera, Sergio Romano, questa “sospensione” della libera circolazione delle persone e delle merci, avviata da alcuni stati, quali Danimarca, Austria, Svezia, Germania – che hanno di fatto reintrodotto i controlli alle frontiere, in seguito all’ultima ondata migratoria, è un effetto della mancanza di una “difesa europea comune”.


Stand: 25.01.2016, 19.34 Uhr



  • On Air
  • Playlist

    Playliste für europa
    Uhrzeit Interpret und Titel
    03.13 Rhythmic Elements: 2by2
    03.10 Missy Elliott: Lose control (Machinedrum Remix)
    03.06 Niqo Nuevo: Quitt
    03.02 Sly Johnson: Music
    03.00 Taylor McFerrin: Degrees of light
    02.55 Thomas D: Rückenwind
    02.52 Mura Masa: ...Girl
    02.47 Amara Toure: El carretero
    02.43 Delle: Light your fire
    02.39 Branko: Let me go

    Playlist und Titelsuche

  • Livestream
  • Loop
  • Podcast