Zapping: Arriva la Befana
di Enzo Savignano
In Italia è l'ultimo atto delle festività natalizie che corrisponde con l'Epifania. Cerchiamo di ricostruire la leggenda della vecchina che porta i doni
-
Bild 1 vergrößern
+
Una rappresentazione della Befana
I fratelli antropologi Claudia e Luigi Manciocco hanno fatto un viaggio a ritroso nella lunga, ricchissima e affascinante storia della Befana e lo raccontano nel libro "L'incanto e l'arcano. Per un'antropologia della Befana". La figura della donna anziana, della nonna, legata al focolare che porta doni ai bambini è presente in molte culture europee e non. "Anche in Germania ed in Austria c'è il mito della nonna Bertha ma è più legata al Carnevale in antichità era la protettrice delle giovani donne lavoratrici", sottolinea al microfono di Francesca Montinaro, l'antropologa, Claudia Manciocco.
Audio e link
Stand: 05.01.2016, 19.45 Uhr
Seite teilen
Über Social Media