Radio Colonia - Programm

labyrinth

A tu per tu Il labirinto del silenzio

È di Giulio Ricciarelli, attore, produttore e regista italo-tedesco, il film candidato all’Oscar per la Germania. Un film che racconta la difficile ricerca della verità su Auschwitz. [continua]


Federica Mosca, Apothekerin

A tu per tu A Berlino in camice bianco

Trovare un'italiana dietro il banco di una farmacia tedesca è raro, ma non impossibile: Federica Mosca, laureata a Pisa, lavora da tre anni in una farmacia di Berlino. [continua]

Kinder ließt  Buch

A tu per tu Scrivere per i ragazzi

Nei nostri studi Pierdomenico Baccalario, autore per ragazzi molto conosciuto per la saga fantasy di Ulysses Moore. [continua]

Amelia Massetti mit ihrem behinderten Kind

A tu per tu Insieme è meglio

Amelia Massetti ha fondato a Berlino la rete Artemisia, un’associazione per famiglie residenti in Germania con figli o familiari diversamente abili. [continua]


Raffaele Sorrentino

A tu per tu Tuttofare di lusso

Raffaele Sorrentino, per anni capo concierge al famoso Hotel Adlon di Berlino, è stato premiato per ben tre volte come migliore concierge del mondo. [continua]

Fussgaengerin mit Smartphone

A tu per tu Pedoni pericolosi

Uno studio Ford sulla sicurezza stradale punta il dito contro i pedoni distratti dal proprio telefonino. Ma anche gli autisti non sono da meno. [continua]

Margie Kinsky und Francesca Montinaro

A tu per tu Margie Kinsky

È la vita vera quello che fa ridere il pubblico. È il motto della cabarettista italo-tedesca Margie Kinsky ospite a radio Colonia. [continua]


Marco Montemarano

A tu per tu Un solo essere

È il titolo del nuovo romanzo di Marco Montemarano che prende spunto dall'omicidio di un giovane italiano a Monaco nel 2013. [continua]

merighi

A tu per tu A scuola di diversità

Ricke Merighi incontra nelle scuole insegnanti ed educatori per parlare di diversità e molteplicità sessuale ed affrontare insieme casi di discriminazione, omofobia e bullismo. [continua]

Studiogast Giuseppe Terrano und Francesca Montinaro

A tu per tu Libri, libri, libri

"Un passo avanti rispetto all'integrazione, la normalità": Giuseppe Terrano è l'unico italiano all'interno di una grande casa editrice tedesca. Non facile per chi lavora con i libri. [continua]


Camilla Carrara

A tu per tu La moda di scarto

Potrebbe essere il cappotto del futuro: realizzato con gli scarti delle industrie tessili. È l’idea di Camilla Carrara, terzo posto al „RecyclingDesignpreis“. [continua]

Martina Kollroß und ihre Gruppe

A tu per tu Estate liberi!

Dal 2013 un gruppo di ragazzi di Lipsia va in Sicilia per seguire le iniziative antimafia di Libera Terra. Ai nostri microfoni la coordinatrice Martina Kollroß. [continua]

Schriftsteller Roberto Piumini

A tu per tu Storie per tutti

È arrivato a Düsseldorf per raccontare storie fantasiose e sognanti per piccoli e grandi: Roberto Piumini è uno dei più conosciuti autori di libri per bambini, e molto altro. [continua]


Doku "I want to see the manager"

A tu per tu I want to see the manager

Il regista altoatesino Hannes Lang ha firmato un documentario dall'obiettivo ambizioso: provare a individuare un filo rosso tra le diverse condizioni umane sulla Terra. [continua]

Michele Tombolini und sein Sohn

A tu per tu Le ali della speranza

L’artista veneziano Michele Tombolini realizzerà a Berlino un murale interattivo sul problema dell’abuso e del traffico dei minori. [continua]

Junge Pizza Bäcker

A tu per tu A scuola di pizza

Gianluca Simonato è Maestro Istruttore alla filiale berlinese dell’Accademia Pizzaioli. Siamo andati al suo primo corso. [continua]


Zuleika Munizza

A tu per tu La Berlino nascosta

Zuleika Munizza ha fondato il progetto "Berlino Explorer", che offre a singoli e gruppi visite e tour insoliti, al di fuori dei consueti circuiti turistici. Ci è venuta a trovare in studio. [continua]

tonelli

A tu per tu Per le strade dell'arte

Lavorare per una galleria d'arte a livello internazionale vuol dire viaggiare moltissimo. Eppure Tania Tonelli ha trovato il tempo di curare insieme a Lisa Mazzi una mostra dedicata alle italiane di Berlino. [continua]

Francesco Carofiglio und Giusi Valentini

A tu per tu Francesco Carofiglio

È in Germania in questi giorni per parlare delle sue opere letterarie. Ma il suo talento passa anche per il teatro, il cinema e la televisione. [continua]


Luigi Reitani mit der Moderatorin Francesca Montinaro

A tu per tu Germania europea, Europa tedesca

Un libro del germanista Luigi Reitani risponde al sentimento antitedesco imperante in Italia. [continua]

Antonio Scurati und Paola Fabbri

A tu per tu Della Resistenza

Antonio Scurati presenta a Colonia e a Francoforte il suo nuovo libro „Il tempo migliore della nostra vita“ (Bompiani, 2015). [continua]

Sergio Dussin und Luciana Caglioti

A tu per tu Il cuoco del Papa

Sergio Dussin è da anni cuoco di fiducia in Vaticano. Ha iniziato negli ultimi anni di Giovanni Paolo II, ha cucinato quasi otto anni per Benedetto XVI e ora si occupa di Francesco. [continua]


marotta

A tu per tu Dai libri al palcoscenico

Monica Marotta, traduttrice letteraria, è responsabile di produzione allo "Studio Я" del Maxim-Gorki-Theater di Berlino. [continua]

Das Cover vom Buch von Massimo Marano "Der letzte Applaus"

A tu per tu Se il killer è un alleato

Imparare l’italiano leggendo un giallo? Si può. Ce lo racconta Massimo Marano, autore de "L’ultimo applauso. Der letzte Applaus" pubblicato in Germania. [continua]

Saal vom Kino "Il Kino" in Berlin

A tu per tu Il cinema ritrovato

Carla Molino, documentarista romana, ha aperto a Berlino in un ex panificio "Il Kino", un piccolo cinema che presenta film documentari e d’autore in lingua originale e sottotitoli inglesi. [continua]